Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 29 Novembre 2021 in Fisco
Bonus 100 euro verso l’abolizione dal 1° gennaio 2022: la revisione delle aliquote IRPEF si affiancherà ad una riformulazione delle detrazioni fiscali sui redditi da lavoro. È questo uno dei dettagli emersi a margine dell’incontro del 25 novembre 2021 tra partiti di maggioranza e Ministero dell’Economia, nel corso del quale è stato raggiunto l’accordo politico…
Pubblicato il in Fisco
Prosegue presso la Commissione Bilancio del Senato l’esame in sede referente del disegno di legge di bilancio (A.S. n. 2448). Ieri, alla presenza del rappresentante del Governo, Alessandra Sartore, è proseguita la discussione generale sul disegno di legge. Il termine per la presentazione di emendamenti è fissato alle ore 17 del 29 novembre. L’articolo 10…
Pubblicato il 24 Novembre 2021 in Fisco
a venerdì 19 a martedì 23 novembre, si svolgono audizioni preliminari nelle Commissioni congiunte 5a Senato e V Camera sul disegno di Legge di bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024 (A.S. 2448).Si allega una nota di lettura elaborata dagli Uffici del Senato sul disegno di…
Pubblicato il in Impresa
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.276 del 19 novembre 2021 il comunicato con il quale si informa che con avviso del direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico 11 novembre 2021 è stata disposta, in considerazione dell’imminente esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, a partire dalle ore 12,00…
Pubblicato il in Impresa
La Commissione Bilancio del Senato avvia il 24 novembre, alle ore 10, l’esame, in sede referente, del disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024 (A.S. 2448) sul quale, in seduta congiunta con l’omologa Commissione della Camera, sta svolgendo le audizioni preliminari che…
Pubblicato il 4 Novembre 2021 in Impresa
Bonus investimenti Per il bonus investimenti, il ddl dispone una proroga triennale solo per gli investimenti in beni strumentali materiali ed immateriali 4.0. Viene prevista però una riduzione dell’aliquota agevolativa per gli investimenti che saranno effettuati dal 1° gennaio 2023.Nessuna conferma, invece, per il bonus investimenti in benimateriali ed immaterialinon 4.0. Pertanto, se non ci sarà nessuna modifica futura,…
Pubblicato il 2 Novembre 2021 in Impresa
Il testo del Disegno di Legge di Bilancio 2022 approvato dal C.d.M. il 28.10.2021 contiene la proroga, al periodo 2023 e successivi, dei principali crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0: il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi 4.0, sia materiali, sia immateriali; il credito d’imposta per investimenti in attività di R&S, Innovazione Tecnologica,…