Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 11 Maggio 2021 in Emergenza COVID
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n.108 del 7 maggio 2021 il decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, “Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti”, che si allega. Il decreto-legge prevede il piano nazionale per gli investimenti complementari per integrare…
Pubblicato il in Fisco
E’ online la dichiarazione precompilata 2021. Da oggi, 10 maggio, è possibile visualizzare la propria dichiarazione e consultare l’elenco delle informazioni acquisite dall’Agenzia delle entrate. Dal 19 maggio sarà possibile inviare la dichiarazione, accettandola così com’è oppure modificandola Si allega la Guida dell’Agenzia delle entrate. Fonte: AssoSoftware
Pubblicato il in Fisco
Si allega il provvedimento dell’Agenzia delle entrate prot. n. 113064/2021 del 7 maggio 2021, “Accesso alla dichiarazione 730 precompilata da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati”. Il provvedimento, tra le altre indicazioni, afferma che dal 19 maggio il contribuente potrà inviare telematicamente la dichiarazione precompilata accettata o modificata o integrata direttamente all’Agenzia delle…
Pubblicato il 7 Maggio 2021 in Fisco
Si è svolta oggi, 5 maggio, l’audizione del Direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria su “Digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati fiscali”. Si allega il documento di audizione dell’Agenzia delle entrate. Fonte: AssoSoftware
Pubblicato il in Emergenza COVID
Il Senato, oggi 5 maggio, ha approvato in via definitiva il disegno di legge n. 2191, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 30, contenente misure urgenti per fronteggiare la diffusione del Covid-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena. Sempre oggi, 5 maggio, l’Assemblea del…
Pubblicato il in Emergenza COVID
Nelle Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro del Senato, oggi, 4 maggio, è avviato l’esame del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o…
Pubblicato il in Fisco
L’art. 1 del decreto introduce un contributo a fondo perduto in favore dei soggetti già beneficiari di quello previsto dal decreto Sostegni (D.L. n. 41/2021), senza che sia necessaria la presentazione di un’ulteriore istanza. Il contributo è erogato direttamente dall’Agenzia delle Entrate, a condizione che i destinatari abbiano, alla data di entrata in vigore del…
Pubblicato il in News
Il Comitato Agevolazioni SIMEST ha confermato la riapertura degli sportelli telematici per la richiesta di agevolazioni per le imprese che vogliono investire sui mercati Esteri dell’Unione Europea ed Extra Europea, o anche semplicemente partecipare a manifestazioni fieristiche di carattere internazionale. La data di riapertura indicata è il 3 giugno, la Legge di Bilancio 2021 ha confermato questa riapertura,…
Pubblicato il 3 Maggio 2021 in Impresa
Si allega la circolare dell’INAIL n. 13 del 27 aprile 2021, “Riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ai sensi dell’articolo 1, comma 128, della legge 27 dicembre 2013, n. 147. Misura della riduzione per il 2021 per i settori/gestioni per i quali il procedimento di…
Pubblicato il in Emergenza COVID
Dopo l’approvazione della Camera dei deputati (27 aprile) e del Senato (28 aprile) il Piano nazionale di ripresa e resilienza sarà formalmente approvato dal Consiglio dei Ministri e poi inviato alla Commissione europea entro la data del 30 aprile prossimo. Link alle dichiarazioni del Ministro Franco sul PNRR con i colleghi di Francia, Germania e Spagna:…