Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 21 Aprile 2021 in Impresa
L’Agenzia delle Entrate conferma che non soddisfano il requisito di guida semi-automatica quei sistemi che possono inibire esclusivamente l’accensione o lo spegnimento del mezzo. I beni dell’allegato A del Piano Industria 4.0, ovvero le “macchine, anche motrici e operatrici, strumenti e dispositivi per il carico e lo scarico, la movimentazione, la pesatura e la cernita…
Pubblicato il in Finanziamenti
Si riporta dal sito web del Ministero dello sviluppo economico (https://www.mise.gov.it/index.php/it/198-notizie-stampa/2042216-cyber-4-0-aperto-il-bando-per-progetti-su-cybersecurity) la notizia che segue: “È stato aperto il primo bando in ambito cybersecurity del centro di competenza Cyber 4.0, che ha come capofila l’Università La Sapienza di Roma e aggrega in un partenariato pubblico-privato organismi pubblici di ricerca e imprese. Si tratta di uno degli otto competence…
Pubblicato il 16 Aprile 2021 in Fisco
Con l’ordinanza n. 9794, depositata ieri, 14 aprile, la Corte di Cassazione è tornata a precisare che resta fermo, in ogni caso, in capo al contribuente, l’obbligo di conservare la documentazione contabile per dieci anni e non solo per il minor lasso di tempo riconosciuto all’Amministrazione finanziaria per l’espletamento dell’accertamento. Il caso riguarda una S.p.A….
Pubblicato il in Impresa
Presso la Commissione Trasporti della Camera dei deputati si è svolta ieri, 13 aprile, l’audizione del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao. Si allega il documento di audizione. Fonte: AssoSoftwar
Pubblicato il in Impresa
Si allega la circolare del Ministero della salute del 13 aprile 2021, prot. n. 15127, “Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata”. La circolare chiarisce le procedure da eseguire per il rientro sul posto di lavoro dei dipendenti che hanno contratto il virus Covid-19. Fonte: AssoSoftware
Pubblicato il in Impresa
Mercoledì 14 aprile, alle ore 14, la Commissione Finanze ha svolto l’audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Confindustria, sulle tematiche relative allo squilibrio della struttura finanziaria delle imprese italiane che rischia di essere determinato dalla pandemia da Covid 19. Confindustria l’8 aprile scorso aveva svolto presso le Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato una…
Pubblicato il in Impresa
E’ programmato nel pomeriggio di oggi, 15 aprile, la riunione del Consiglio dei Ministri per l’esame del Documento di economia e finanza 2021, a norma dell’articolo 10 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e annessa relazione al Parlamento ai sensi dell’articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243. Nel corso della riunione sarà…
Pubblicato il in Fisco
Si allega la guida dell’Agenzia delle entrate sull’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, attraverso la quale sono fornite indicazioni sulla procedura di integrazione dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche: in particolare sono fornite indicazioni in merito alla specifica annotazione sulle fatture soggette all’imposta di bollo e sulle modalità e termini di versamento. Fonte: AssoSoftware
Pubblicato il in Impresa
Si allega la circolare dell’INPS n. 63 del 14 aprile 2021, “Congedo 2021 per genitori, lavoratori dipendenti del settore privato, con figli affetti da COVID-19, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti”. Con la circolare n. 63 del…
Pubblicato il in Impresa
Si allega la circolare dell’INPS n. 62 del 14 aprile 2021, “Indicazioni operative relative alla nuova modalità di invio dei flussi di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale, CIGO, CIGD e ASO, connessi all’emergenza epidemiologica da COVID–19, tramite l’utilizzo del flusso “UniEmens-Cig”, introdotta dall’articolo 8, comma 5, del decreto–legge 22 marzo 2021, n. 41”….