Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 30 Marzo 2021 in Fisco
Si riporta la seguente comunicazione tratta dal sito web dell’INPS (https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=55050&lang=IT) Il messaggio 11 marzo 2021, n. 1028 informa che la funzionalità Evidenze, inserita nel Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente, è stata integrata con il modulo Evidenze 2.0. Il modulo Evidenze 2.0 consente agli intermediari e ai datori di lavoro titolari di abilitazione di individuare autonomamente le…
Pubblicato il in Impresa
Il Ministero dello sviluppo economico, come comunicato nel sito web, ha pubblicato il decreto che definisce i termini di apertura del secondo sportello del nuovo bando “Macchinari innovativi”, a cui PMI, reti di imprese e professionisti potranno presentare le domande per richiedere le agevolazioni. L’obiettivo è quello di sostenere investimenti innovativi finalizzati alla trasformazione tecnologica e…
Pubblicato il 29 Marzo 2021 in Emergenza COVID
Al Senato è stato assegnato alle Commissioni riunite Bilancio e Finanze il disegno di legge n. 2144 di conversione in legge del decreto-legge n. 41 del 22 marzo, in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19 (decreto sostegni). L’esame del disegno di legge…
Pubblicato il 26 Marzo 2021 in Emergenza COVID
Il sito web del Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato un approfondimento del decreto-legge Sostegni. Si riporta quanto pubblicato. Il decreto-legge Sostegni introduce misure di sostegno a imprese, professionisti, lavoratori autonomi e agli operatori economici coinvolti dall’emergenza Covid. Previsti inoltre interventi in materia di lavoro e di contrasto alla povertà, nonché sulla salute e la…
Pubblicato il in Fisco
Il decreto-legge 22 marzo 2021, n.41 (c.d. Sostegni) reca la proroga per la conservazione sostitutiva dei documenti informatici rilevanti ai fini tributari relativi all’anno 2019, tra cui le fatture elettroniche emesse e ricevute in tale anno per mezzo del Sistema di Interscambio. L’articolo 5 (Ulteriori interventi fiscali di agevolazione e razionalizzazione connessi all’emergenza COVID-19), comma…
Pubblicato il 25 Marzo 2021 in Emergenza COVID
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021 il decreto legge 22 marzo 2021, n. 41, “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”, che si allega. Nei prossimi giorni verrà trasmessa altra documentazione di illustrazione e…
Pubblicato il 23 Marzo 2021 in Emergenza COVID
Si allega il testo del decreto-legge “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19” (c.d. decreto-legge sostegni), approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 marzo scorso e bollinato dalla Ragioneria Generale dello Stato, che dovrebbe essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Si allegano anche…
Pubblicato il in Impresa
Con il comunicato stampa del 17 marzo 2021, che si allega, l’INPS ha comunicato che da oggi vengono avviati dall’Istituto i nuovi meccanismi di automazione dei procedimenti per le domande di autorizzazione della cassa integrazione ordinaria con causale COVID 19, al fine di migliorare i tempi, l’accuratezza delle valutazioni e il tracciamento dei controlli di…
Pubblicato il in Impresa
Si allega la risposta dell’Agenzia delle entrate n. 187 del 17 marzo 2021 all’ interpello che ha fornito chiarimenti sul credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative. L’Agenzia delle entrate chiarisce che le spese sostenute per attività di ricerca svolte dai…
Pubblicato il in Fisco
Avvisi bonari senza sanzioni, per le dichiarazioni 2017 e 2018, per i soggetti che hanno avuto una riduzione del volume d’affari 2020, rispetto al 2019, maggiore del 30 per cento. La sanatoria disposta dall’articolo 5, commi da 1 a 11, del decreto Sostegni bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato sarà applicata d’ufficio dall’agenzia delle Entrate…