Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 25 Novembre 2020 in Fisco
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il 23 novembre scorso la “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro” che si allega. La nuova guida, reperibile nel sito web dell’Agenzia delle entrate, è online ed è scaricabile dall’area “Fattura elettronica e corrispettivi telematici” del portale dell’Agenzia delle entrate. Lo strumento è utile per la compilazione dei campi “tipo…
Pubblicato il in Emergenza COVID
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 23 novembre 2020 il decreto-legge 23 novembre 2020, n. 154, “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, che si allega. Il provvedimento, che è il terzo decreto-legge Ristori (gli altri due sono all’esame del Senato per l’approvazione), contempla un incremento di 1,45 miliardi di euro, per il 2020,…
Pubblicato il 23 Novembre 2020 in Emergenza COVID
Al via i contributi a fondo perduto previsti dai decreti “Ristori” e “Ristori bis”. Con il provvedimento n. 358844 del 20 novembre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha, infatti, previsto la definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento dei contributi a fondo perduto previsti dai decreti “Ristori” e “Ristori…
Pubblicato il in Emergenza COVID
Il Decreto Ristori ter approvato dal Consiglio dei Ministri nella nottata del 20 novembre non contiene le norme in campo fiscale e contributivo che possano permettere a tanti contribuenti di prendere una boccata di ossigeno in questo tanto caotico quanto surreale scorcio di fine anno. Infatti, il nuovo decreto non fa cenno della proroga della…
Pubblicato il in Emergenza COVID
Con l’approfondimento del 20 novembre 2020, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro interviene pubblicando le faq riguardanti l’equiparazione della quarantena Covid-19 alla malattia, ai fini del trattamento economico previsto in favore dei lavoratori dipendenti dalla disciplina emergenziale. Al riguardo una specifica tutela nei confronti dei lavoratori dipendenti in possesso del riconoscimento di disabilità con…
Pubblicato il in Emergenza COVID
Nella circolare n. 132 del 20 novembre 2020, l’INPS fornisce ulteriori indicazioni procedurali in merito al congedo indennizzato (c.d. congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli) che i lavoratori dipendenti possono utilizzare per astenersi dal lavoro, in tutto o in parte, in corrispondenza del periodo di quarantena del figlio convivente e minore di anni quattordici,…
Pubblicato il 19 Novembre 2020 in Impresa
La bozza del disegno della legge di bilancio 2021 prevede come possibilità la proroga al 31 dicembre 2022 per alcune delle agevolazioni prevista la Piano di Transizione 4.0. Di seguito: le aliquote del credito d’imposta ricerca e sviluppo verrebbero rideterminate passando dal 12% al 20%; dal 6% al 10% per investimenti in innovazione tecnologica, design…
Pubblicato il in Impresa
La bozza del disegno della legge in bilancio del 20201 propone una possibile variazione dei termini per utilizzo e quindi presentazione delle spese sostenute in merito all’art. 120 del Credito imposta sanificazione per l’adeguamento degli ambienti di lavoro. Tale modifica anticiperebbe e vincolerebbe l’utilizzo del credito relativo a tali spese dal 01 gennaio 2021 al…
Pubblicato il 17 Novembre 2020 in Emergenza COVID
Si allega la circolare dell’INPS n. 128 del 12 novembre 2020, “Emergenza epidemiologica da COVID-19: disposizioni concernenti la sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali ai sensi del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, e del decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149”. La circolare fornisce indicazioni in ordine all’ambito di applicazione del dettato normativo di cui all’articolo…
Pubblicato il in Impresa
Si allegano le risposte a interpello n. 542 e 544 del 12 novembre 2020 dell’Agenzia delle entrate con le quali sono stati forniti chiarimenti in tema di credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi nell’ambito del Piano Transizione 4.0 (investimenti in beni materiali Industria 4.0, beni ricompresi nell’allegato A annesso alla legge di Bilancio 2017)….