Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 6 Ottobre 2020 in Bilancio e contabilità
L’implementazione della fattura elettronica consente di fornire ai contribuenti un servizio per agevolare gli adempimenti a valle della fatturazione. Dal 1° ottobre 2020 diventa facoltativa l’adozione della nuova codifica delle causali da indicare nel tracciato record. Le nuove codifiche avrebbero dovuto essere obbligatorie in base al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 28 febbraio 2020, n. 99922 già dal 1° ottobre 2020, ma…
Pubblicato il in Impresa
L’Agenzia delle entrate con la risposta a interpello n. 416 del 28 settembre 2020, “Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Vendite Delivery – commercio elettronico indiretto – memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi”, che si allega, ha fornito chiarimenti in tema di Vendite Delivery, commercio elettronico indiretto e memorizzazione…
Pubblicato il in Impresa
La risposta all’interpello numero 404 del 24 settembre 2020 dell’Agenzia delle entrate, “Articolo 1, commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n. 208. Credito di imposta Mezzogiorno: beni agevolabili oggetto di contratto di sale and lease back”, che si allega, relativamente al credito di imposta Mezzogiorno fornisce chiarimenti in merito al diritto al credito d’imposta medesimo nel caso…
Pubblicato il in Fisco
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale, n.240 del 28 settembre 2020, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 agosto 2020, “Disposizioni applicative per la concessione del credito d’imposta per i servizi digitali alle imprese editrici di quotidiani e periodici”. Il provvedimento individua le disposizioni applicative per la concessione del credito d’imposta per i…
Pubblicato il in Fisco
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale, n.240 del 28 settembre 2020, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 agosto 2020, “Disposizioni applicative in materia di contributo una tantum a favore delle persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste, non titolari di redditi da lavoro dipendente o pensione”….
Pubblicato il in Fisco
Riforma fiscale: l’Istituto Nazionale Tributaristi istituisce una commissione di esperti L’Istituto Nazionale Tributaristi con un comunicato stampa del 25 settembre 2020 ha reso noto di aver istituito una commissione di esperti per la riforma fiscale finalizzata a identificare precise problematiche e fornire le relative soluzioni. A coordinare tale commissione, composta da 15 professionisti che operano quotidianamente nei…