Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 31 Luglio 2020 in Fisco
È aperta sul sito dell’Agenzia delle Entrate una consultazione pubblica sulla bozza di circolare sulla “Nozione di mercato regolamentato rilevante nella normativa in materia di imposte sui redditi” (che si allega). Fino a lunedì 14 settembre gli operatori potranno visionare la bozza e inviare le loro osservazioni e proposte via email all’indirizzo di posta elettronica: dc.pflaenc.settoreconsulenza@agenziaentrate.it. Si…
Pubblicato il in Emergenza COVID
L’Agenzia delle Dogane la determinazione n. 262062 del 28 luglio 2020 (allegata) ha disposto l’estensione dell’efficacia temporale delle esenzioni dai dazi doganali e dall’IVA per le importazioni di merci necessarie a contrastare gli effetti della pandemia da COVID-19, ammettendo al beneficio anche le operazioni di importazione effettuate fino al 31 ottobre 2020. A causa del perdurare dello stato…
Pubblicato il in Fisco
Si allega la risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 228 del 28 luglio 2020, “Regime speciale per i produttori agricoli ai fini dell’Iva e delle imposte dirette – Art. 34 del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, e art. 32 del d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917”. La risposta a interpello chiarisce che relativamente alle attività di produzione e…
Pubblicato il in Emergenza COVID
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 29 luglio 2020, ha adottato diversi provvedimenti tra i quali: il decreto-legge recante “Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020” che proroga dal 31 luglio al 15 ottobre 2020 le disposizioni di cui ai decreti-legge nn. 19 e 33 del 2020 che…
Pubblicato il 30 Luglio 2020 in Lavoro e previdenza
ll Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con una Faq pubblicata sul proprio sito internet, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’applicazione della proroga automatica per i contratti a tempo determinato, anche in somministrazione, e dei rapporti di apprendistato. Si riporta il link ove è possibile reperire la Faq citata:https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/Covid-19/Pagine/FAQ.aspx Fonte:AssoSoftware
Pubblicato il in Lavoro e previdenza
Si allega il messaggio dell’INPS n. 2968 del 27 luglio 2020, “Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. Articolo 25, rubricato “Congedo e indennità per i lavoratori dipendenti del settore pubblico, nonché bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting per i dipendenti del settore sanitario pubblico e privato accreditato,…
Pubblicato il in Fisco
Si allega la decisione di esecuzione (UE) 2020/1105 del Consiglio del 24 luglio 2020 recante modifica della decisione di esecuzione (UE) 2017/784, che autorizza la Repubblica italiana ad applicare una misura speciale di deroga agli articoli 206 e 226 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto. La predetta decisione esecutiva è stata pubblicata…
Pubblicato il 29 Luglio 2020 in Fisco
Si allega la circolare dell’INPS n. 89 del 27 luglio 2020 con la quale sono state illustrate le modalità di calcolo, per l’anno 2020, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari. Fonte: AssoSoftware
Pubblicato il in Lavoro e previdenza
Si allega il decreto interministeriale 13 luglio 2020 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del lavoro. Il provvedimento intende offrire un beneficio per il sostegno al reddito ai lavoratori dipendenti del turismo e degli stabilimenti termali che, pur non essendo…
Pubblicato il in Bandi
E’ stato pubblicato il Decreto per l’attuazione del nuovo bando per sostenere i programmi di investimento per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese dei territori di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Possono partecipare all’agevolazione le PMI con sede operativa nelle Regioni sopra elencate ed anche le reti d’impresa composte da massimo 6 soggetti….