Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 3 Aprile 2020 in Fisco
In periodo Covid-19 è possibile predisporre il documento di trasporto in modalità alternativa a quella cartacea? Il documento di trasporto è il documento che fiscalmente permette di emettere fattura differita. In base all’articolo 21, comma 4, lettera a), D.P.R. 633/1972 per le cessioni di beni la cui consegna o spedizione risulta da documento di trasporto…
Pubblicato il 2 Aprile 2020 in Fisco
La Camera dei deputati ha definitivamente approvato il 31 marzo 2020 il disegno di legge A.C. n. 2423, “Conversione in legge del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3, recante misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente”. La legge di conversione dovrà essere pubblicata nella Gazzetta Ufficiale entro il 5 aprile prossimo….
Pubblicato il 1 Aprile 2020 in Emergenza COVID
L’Assemblea della Camera dei deputati ha approvato ieri il DL Cuneo fiscale. Poiché il testo non ha subito modifiche la legge di conversione dovrà essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale entro il 5 aprile, termine per la conversione in legge.
Pubblicato il in Emergenza COVID
E’ stata sottoscritta questa notte la “Convenzione in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al reddito di cui agli artt. da 19 a 22 del DL n. 18/20”. L’intesa definisce le procedure da seguire per consentire alle banche che aderiranno alla Convenzione di anticipare i trattamenti di integrazione…
Pubblicato il in Emergenza COVID
Vi forniamo il nuovo modulo per chiedere la sospensione delle rate del mutuo per l’acquisto della prima casa usufruendo del Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa (cd fondo Gasparrini). Grazie al Fondo i titolari di un mutuo fino a 250.000 euro, contratto per l’acquisto della prima casa, in caso di…
Pubblicato il in Emergenza COVID
La Commissione Europea ha comunicato che il tetto per gli aiuti di Stato verrà innalzato fino al 31/12/2020. Verranno così divisi: 800 mila euro per l’agroindustria; 100 mila euro per l’agricoltura; 120 mila per la pesca ed acquacoltura. Come già accaduto per la crisi del 2009, la Commissione ha garantito l’applicazione di una proceduta di…