Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 20 Gennaio 2020 in Fisco
La detrazione dall’imposta lorda degli oneri, a decorrere dal 1° gennaio 2020, spetta a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale, ovvero per mezzo di altri sistemi di pagamento tracciabili. Tale novità, introdotta dal comma 679, articolo unico, della Legge di bilancio 2020, prevede la detrazione, nella misura del 19%, a condizione…
Pubblicato il in Finanziamenti
Con il decreto 20 dicembre 2019 il Mise stabilisce che, a decorrere dal 1° gennaio 2020, il tasso da applicare alle operazioni di attualizzazione e rivalutazioni per la concessione di erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese sarà dello 0,69%.
Pubblicato il in Impresa
La nuova legge di Bilancio modifica le percentuali di contributo per il credito d’imposta Ricerca & Sviluppo, abbassandole dal 50% al 12% ed introducendo un limite di spesa massimo pari a 3 milioni di euro.Ricordiamo che sono considerate attività di ricerca e sviluppo ammissibili le attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in…
Pubblicato il in Impresa
La legge di Bilancio 2020 vuole migliorare la situazione in tema di occupazione a livello nazionale.Viene confermato lo sgravio contributivo triennale per l’assunzione di laureati che abbiano conseguito il titolo con lode, e per quanti abbiano portato a termine il “dottorato di ricerca”, con un risparmio fino a 8.000€ annui per l’azienda.Confermato anche il Bonus…