Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 23 Dicembre 2019 in Impresa
La Web Tax, che consiste su un’imposta sui servizi digitali pari al 3% entrerà in vigore da gennaio. Sarà applicata su servizi come: Veicolazione su una interfaccia digitale di pubblicità mirata agli utenti della medesima interfaccia; Messa a disposizione di un’interfaccia digitale multilaterale che consente agli utenti di essere in contatto e di interagire tra loro,…
Pubblicato il in Finanziamenti
Vengono prorogate le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, degli impianti di micro-cogenerazione, le ristrutturazioni e l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe energetica elevata. Ecobonus: detrazione del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici; Bonus ristrutturazioni: detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio; Bonus mobili: detrazione Irpef del…
Pubblicato il in Impresa
Le novità più importanti sono quelle che riguardano il piano Industria 4.0: dal 2020 super e iper ammortamenti si trasformano in crediti d’imposta. L’iper ammortamento sarà rimpiazzato da un credito d’imposta per gli investimenti in beni 4.0, che sarà così suddiviso: Nella misura del 40% del costo di acquisto per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;…
Pubblicato il in Impresa
Il credito per le attività di Ricerca e Sviluppo si estende alle attività legate a innovazione e design. Inoltre è prevista una maggiorazione per attività di innovazione legate a Industria 4.0 e progetti Green. Ricerca e sviluppo: il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 12%, nel limite massimo di 3 milioni di euro, per periodo d’imposta. Design…
Pubblicato il in Impresa
Il credito d’imposta per la formazione 4.0 dei lavoratori dipendenti verrà prorogato per 3 anni. Stanziati a copertura della misura per il 2021, 150 milioni di euro. Vediamo di seguito le condizioni: Credito al 50% alle piccole imprese (tetto massimo 300 mila euro); Credito al 40% per le medie (tetto a 250 mila); Credito al 30% per le grandi (tetto a…
Pubblicato il in Finanziamenti
La nuova Manovra prevede una serie di misure dedicate al Su Italia, al fine di favorire gli investimenti delle imprese in queste zone. Cresci al Sud: si tratta di un fondo a sostegno della competitività e della crescita dimensionale delle piccole e medie imprese con sede legale nelle regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise,…
Pubblicato il in Finanziamenti
La Manovra rifinanzia anche il Piano straordinario per la promozione del Made in Italy per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Vengono stanziati oltre 85 milioni di euro per il 2020 e 2021 da dividere per investimenti su: fiere all’estero, voucher, formazione sull’export, contrasto all’italian sounding, accordi di distribuzione con la GDO, piattaforme di e-commerce e…
Pubblicato il in Impresa
La nuova Manovra finanziaria ha previsto un aggiornamento anche delle agevolazioni contributive per le assunzioni dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020 che possiamo così riassumere: Apprendistato: riservata ai datori di lavoro che occupano fino a 9 dipendenti, è previsto uno sgravio contributivo del 100% con riferimento alla contribuzione dovuta per i periodi contributivi maturati…
Pubblicato il in Impresa
Si allega il documento “2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese”, presentato il 17 dicembre scorso dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano. La Strategia individua tre sfide: la digitalizzazione della società; l’innovazione del Paese; lo sviluppo sostenibile e etico della società nel suo complesso. Il documento contempla 20…