Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 18 Novembre 2019 in Lavoro e previdenza
Il Governo giallo-rosso ha confermato la proroga dell’Ape sociale per tutto il 2020. Tutti coloro che quindi soddisferanno i requisiti per beneficiare di questo anticipo dall’uscita dal mondo del lavoro potranno farlo fino a dicembre 2020. Si ricorda che possono beneficiare dell’Ape sociale tutti coloro che versano in una situazione di difficoltà ovvero i disoccupati…
Pubblicato il in Fisco
Corrispettivi di ristoranti ed alberghi da certificare mediante lo scontrino telematico o con la fattura elettronica? La domanda si pone in tutti quei casi in cui il ristoratore o l’albergatore si interfacciano con agenzie di viaggio che acquistano i servizi di pernottamento e ristoro in nome dei propri clienti. Se le prestazioni sono rese nei…
Pubblicato il in Finanziamenti
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il Decreto che disciplina i termini e le modalità di concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle PMI e Reti d’impresa per investimenti innovativi, al fine di rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia…
Pubblicato il in Fisco
Si allega il principio di diritto n. 23 del 2019 dell’Agenzia delle Entrate, “Lotto di fatture elettroniche scartato dallo SdI – Omessa fatturazione – Sanzioni applicabili”, con il quale è stato illustrato il regime sanzionatorio applicabile in caso di scarto delle fatture elettroniche da parte del Sistema di Interscambio poiché la fattura elettronica o le…
Pubblicato il 11 Novembre 2019 in Lavoro e previdenza
Il Ministero del Lavoro, con il decreto 24 settembre 2019, ha confermato la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile nella misura dell’11,50% per l’anno 2019, come stabilito negli anni passati. La riduzione ha effetto sull’ammontare delle contribuzioni dovute all’INPS diverse da quelle di pertinenza del Fondo…
Pubblicato il in Fisco
Con la risposta all’istanza di interpello n. 394/2019, l’Agenzia delle entrate è intervenuta in seguito ad uno specifico interpello con il quale l’istante intende conoscere il parere dell’Amministrazione finanziaria relativamente alla procedura adottata concernente la vendita di biglietti e abbonamenti dei mezzi pubblici (autobus) e ai tickets restaurant accettati dai propri clienti. Nel caso in…
Pubblicato il in Bilancio e contabilità
Visto l’avvicinarsi del termine di presentazione della dichiarazione dei redditi, fissato per il 02/12/2019, esaminiamo i quadri che devono essere compilati: Quadro RU “crediti d’imposta” sezione I e IV; Quadro RS “aiuti di Stato” L’art. 1 comma 46 e 55 L.205/2017 (Legge di Bilancio 2018) prevede che il credito di imposta debba essere indicato nella…
Pubblicato il 8 Novembre 2019 in Bandi
La regione Lombardia vuole incentivare la partecipazione a manifestazioni fieristiche di carattere internazionali nel suo territorio. La dotazione finanziaria è pari a 4.200.000,00 € ed è previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 15.000,00 €. Lo sportello sarà attivo dal 19 novembre e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Scheda_Fiere Internazionali
Pubblicato il in Finanziamenti
La regione Lombardia vuole incentivare la partecipazione a manifestazioni fieristiche di carattere internazionali nel suo territorio.la dotazione finanziaria è pari a 4.200.000,00 € ed è previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 15.000,00 €. Lo sportello sarà attivo dal 19 novembre e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Per maggiori dettagli…
Pubblicato il 7 Novembre 2019 in Finanziamenti
Con il decreto direttoriale del 5 novembre 2019, il Mise dispone la sospensione della procedura per la presentazione delle proposte progettuali relative agli Accordi per l’innovazione, da realizzare nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Tale sospensione ha effetto dal 1° novembre, in quanto al termine della giornata del 28 ottobre risultavano presentate proposte progettuali…