Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 18 Novembre 2019 in Bilancio e contabilità
Come già detto l’iperammortamento consiste in una maggiorazione delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing ai fini esclusivi della deduzione dalle imposte sui redditi. È quindi un’agevolazione fiscale di cui l’impresa beneficia in automatico, in fase di redazione di bilancio, con una deduzione che opera extracontabilmente attraverso una variazione in diminuzione in dichiarazione…
Pubblicato il in News
La procedura per accedere ai fondi stanziati per il bando “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita e Calcolo ad alte prestazioni” prevede 2 fasi: 1. Pre-compilazione a partire dall’8 ottobre 2. Apertura dello sportello per la presentazione delle domande a partire dal 12 novembre Per i primi 3 settori lo sportello è stato chiuso…
Pubblicato il in Impresa
La Consob, con la delibera 21110 del 2019, afferma che le PMI potranno emettere minibond anche attraverso i portali online dedicati proprio al crownfunding. I minibond potranno essere sottoscritti dagli investitori reali, mentre i gestori dei vari portali potranno prevedere delle apposite bacheche dove far incontrare domanda e offerta di strumenti finanziari già emessi. La…
Pubblicato il in News
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 485 del 14 novembre risponde ad un quesito affermando che: è possibile ammettere al credito d’imposta Ricerca e Sviluppo, la remunerazione corrisposta ad una risorsa dipendente, di una impresa consociata, sulla base di un contratto di distacco.
Pubblicato il in Lavoro e previdenza
Il Governo giallo-rosso ha confermato la proroga dell’Ape sociale per tutto il 2020. Tutti coloro che quindi soddisferanno i requisiti per beneficiare di questo anticipo dall’uscita dal mondo del lavoro potranno farlo fino a dicembre 2020. Si ricorda che possono beneficiare dell’Ape sociale tutti coloro che versano in una situazione di difficoltà ovvero i disoccupati…
Pubblicato il in Fisco
Corrispettivi di ristoranti ed alberghi da certificare mediante lo scontrino telematico o con la fattura elettronica? La domanda si pone in tutti quei casi in cui il ristoratore o l’albergatore si interfacciano con agenzie di viaggio che acquistano i servizi di pernottamento e ristoro in nome dei propri clienti. Se le prestazioni sono rese nei…
Pubblicato il in Finanziamenti
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il Decreto che disciplina i termini e le modalità di concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle PMI e Reti d’impresa per investimenti innovativi, al fine di rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia…
Pubblicato il in Fisco
Si allega il principio di diritto n. 23 del 2019 dell’Agenzia delle Entrate, “Lotto di fatture elettroniche scartato dallo SdI – Omessa fatturazione – Sanzioni applicabili”, con il quale è stato illustrato il regime sanzionatorio applicabile in caso di scarto delle fatture elettroniche da parte del Sistema di Interscambio poiché la fattura elettronica o le…