Categorie
- Bandi (111)
- Bilancio e contabilità (14)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (76)
- Fisco (209)
- Impresa (165)
- Lavoro e previdenza (38)
- News (116)
Pubblicato il 29 Novembre 2019 in Impresa
Il Mise ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni nell’ambito dell’intervento “Macchinari Innovativi” a partire dal 29 novembre 2019. Ha comunque annunciato una riprogrammazione delle risorse non ancora impegnate.
Pubblicato il in Impresa
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 97/E ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta concessi per il miglioramento della competitività delle imprese e per le erogazioni liberali relative a progetti di promozione e organizzazione di attività culturali e di valorizzazione del patrimonio culturale. I contributi sono concessi per le seguenti…
Pubblicato il in Finanziamenti
Il Mise ha messo a disposizione quasi 22 milioni di euro per favorire la registrazione e la valorizzazione economica di brevetti e privative nazionali e internazionali. Attraverso il bando Brevetti+ si vuole finanziare l’acquisto di servizi specialistici, funzionali all’implementazione del brevetto all’interno del ciclo produttivo con diretta ricaduta sulla competitività del sistema economica nazionale, o…
Pubblicato il in Finanziamenti
Per poter rispondere alle sfide digitali, la Commissione europea ha proposto per il bilancio UE 2021-2027 la creazione di Digital Europe che andrà a supportare la trasformazione digitale dell’economia e delle società europee. Si tratta quindi di un nuovo strumento che si affiancherà agli strumenti già esistenti per finanziare le attività di ricerca e innovazione…
Pubblicato il in Impresa
ulla base di un consolidato orientamento espresso dalla giurisprudenza di legittimità, è possibile attribuire ai soci di una società di capitali (a ristretta base azionaria – familiare), i maggiori redditi constatati nel corso della verifica fiscale. In buona sostanza, a fronte degli utili extra-bilancio non dichiarati, accertati nei confronti dell’impresa sottoposta a controllo, si realizza…
Pubblicato il in Finanziamenti
Il nuovo bando “Conciliamo” amplia i possibili destinatari dei 74 milioni di euro stanziati per la conciliazione famiglia-lavoro alle piccole imprese, modulando gli importi in base alle dimensioni aziendali. La domanda di ammissione va presentata a mezzo PEC entro il 18 dicembre 2019. L’obiettivo dell’agevolazione è quello di promuovere un welfare che possa migliorare la…
Pubblicato il in Fisco
Una fattispecie che desta ancora qualche perplessità tra gli operatori Iva riguarda le cessioni di beni ad un soggetto passivo estero identificato ai fini Iva in Italia (o che si avvale della figura di un rappresentante fiscale italiano). Ricordiamo che un operatore non residente, a seguito dell’elevato numero di scambi verso un determinato Paese membro…
Pubblicato il in Fisco
Nell’ipotesi di iscritto all’Albo dei Commercialisti che sia amministratore di una S.r.l. in cui uno dei soci risulti essere la società di servizi da questi controllata, ricorre incompatibilità con l’esercizio dell’attività professionale quando l’iscritto detiene un interesse economico prevalente nella società di capitali e rivesta anche la carica di amministratore o liquidatore nella medesima società….
Pubblicato il in Lavoro e previdenza
Arriva dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro l’approfondimento dello sgravio spettante ai datori di lavoro che assumono soggetti in corso di percezione del Reddito di cittadinanza. Il benefico spetta al sussistere di determinati requisiti da verificare sia in capo al lavoratore che per quanto riguarda il datore di lavoro. Il documento di prassi esamina…
Pubblicato il in Impresa
Il credito d’imposta istituito dall’art. 1 D.L. 83/2014, a favore dei soggetti che effettuano erogazioni liberali a sostegno della coltura, è stato confermato a regime dalla L. 208/2015 e spetta nella misura del 65% delle somme erogate. Queste ultime possono essere fatte a mezzo banche, ufficio postale o carte di debito, credito, assegno bancari o…